“Riciclabile” è il claim più impiegato sugli imballaggi. Attenzione però ai messaggi ingannevoli
Secondo l’Osservatorio Immagino del GS1, come riporta Il Sole 24 Ore del 16 settembre 2023, il claim più utilizzato sugli imballaggi è “riciclabile”, con oltre 5.000 prodotti che lo impiegano.
I prodotti imballati che riportano questa indicazione generano un fatturato di 3,8 miliardi e lo scorso anno sono cresciuti in volume (+1,8%) e in valore (+16,6%), in controtendenza rispetto alla contrazione del carrello della spesa.
Si tratta quindi di un messaggio sempre più proposto sugli imballaggi, ma anche atteso e ricercato in fase di acquisto da parte dei cittadini.
Bisogna però anche ricordare che il Codice del Consumo, oltre che l’etica aziendale, impone di non dare informazioni ingannevoli. E sono tali non solo le informazioni false, ma anche quelle non documentabili. E’ il caso ad esempio del messaggio “100% riciclabile”.
Grazie al marchio “Riciclabile con la carta – Aticelca® 501” le aziende dispongono però di uno strumento che consente loro di dare un’informazione completa e documentata, per mezzo di un’analisi di laboratorio. Per questo motivo l’interesse per il sistema Aticelca è in continua crescita, tanto che ad oggi sono state condotte oltre 3.500 analisi e sono state rilasciate circa 800 concessioni all’uso del marchio a più di 200 aziende.