![](https://www.aticelca.it/1/wp-content/uploads/2024/10/Estratto-da-LC-ReputationEconomy-09-2024-3-495x400.png)
ATICELCA – La filiera italiana all’avanguardia in tema di riciclabilità
Leggi l'articolo pubblicato su Largo Consumo - REPUTATION ECONOMY - Ediz. 2024
Estratto da LC-ReputationEconomy-09-2024
![](https://www.aticelca.it/1/wp-content/uploads/2023/10/articolo-largo-consumo-ottobre-495x400.png)
Su Largo Consumo Reputation Economy 2023 l’intervista al segretario di Aticelca
Su Largo Consumo - Reputation Economy 2023 l'intervista al segretario di Aticelca Massimo Ramunni dal titolo "Un sistema di valutazione della riciclabilità della carta". La carta ha raggiunto livelli record di riciclo ma si può fare ancora…
![Presentato a Verona il nuovo Metodo Aticelca 502](https://www.aticelca.it/1/wp-content/uploads/2023/02/Eco-dalle-citta-495x400.png)
Carta, presentato a Verona il nuovo metodo Aticelca 502 sulla separabilità degli imballaggi
Leggi l'articolo pubblicato su l'Eco dalle Città: https://www.ecodallecitta.it/carta-presentato-a-verona-il-nuovo-metodo-aticelca-502/
![](https://www.aticelca.it/1/wp-content/uploads/2022/10/Articolo-Industria-della-Carta-LAURA-RIVA-ott.-2022-495x305.png)
LA NANOCELLULOSA COME MATERIALE INNOVATIVO PER UN FUTURO PIÙ SOSTENIBILE
Borsa di studio Carta Tecnologia Futura 2022 - Vincitrice Laura Riva del Politecnico di Milano con un progetto di ricerca sulla nanocellulosa.
Leggi l'intervista pubblicata sull'Industria della Carta di ottobre 2022
![](https://www.aticelca.it/1/wp-content/uploads/2022/10/articolo-largo-consumo-ottobre-495x400.png)
ATICELCA: “Un test per progettare imballi riciclabili”
Leggi l'intervista a Massimo Ramunni pubblicata su Largo Consumo - Reputation Economy 2022
Intervista Massimo Ramunni - Reputation Economy 2022